Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fotografia. Mostra tutti i post

mercoledì 20 gennaio 2010

Aperte le preiscrizioni per i corsi di Fotografia

Ciao a tutti da oggi sono aperte le preiscrizioni ai corsi di fotografia.

I corsi saranno due:
- Rudimenti di Fotografia – Corso Base
- Ritratto - Dove Come Quando

I corsi sono aperti a tutti hanno frequenza monosettimanale il corso base sara' il martedi mentre quello di ritratto il giovedi.

Se siete interessati non esitate a contattarmi al seguente indirizzo corsi@robelli.net potrete richiedere i programmi dei corsi ed avere tutte le informazioni che vi servono.

I corsi si terranno a Milano in zona centrale ed orientativamente inizieranno a meta' febbraio.

Vi attendo numerosi
Robelli.

martedì 20 gennaio 2009

Bike Expo 2009 Verona

Anche quest'anno appuntamento fisso al Bike Expo in una nuova location Verona. Decisamente più comodo perchè più vicino a Milano e una struttura più adatta rispetto Padova. Spazzi molto più grandi e sopratutto più vivibili, si poteva girare comodamente e c'era lo spazio per fare le foto. All'aperto molti spazi test, abbiam provato husqvarna 610 supermoto, triumph scrambler, e infine yamaha XJ6 tre moto completamente diverse ma tutte molto belle. Ovviamente non mancavano le belle ragaze, chopper di pregiata realizzazione ospite d'onore è stato Jesse James della West Coast Choppers.

Ecco a voi qualche foto:



A presto.
Robelli.

mercoledì 19 novembre 2008

Domenica .... su e giu' per i colli piacntini

Domenica, giornata fresca ma gradevole, come tutti gli anni ecco l'appuntamento con i colli Piacentini. Ringraziamento particolare per l'ospitalità e la gioia con cui ci hanno accolti va ai parenti di Michele, hanno aperto la loro casa per farci gustare dell'ottimo vino. Cosi' cosi' per l'agriturismo che, svantaggiato dall'aperitivo offertoci, non ha soddisfatto del tutto le nostre aspettative. Meravigliosa la location di Castell'Arquati che ci ha portati verso la via di rientro a casa.
Ecco a voi le foto della giornata ......



Che ve ne pare?
Ciao a presto
Robelli

mercoledì 5 novembre 2008

..... e ora aperitivo......

Che ne pensate di un Martini con l'oliva.....



Ciao a presto
Robelli

domenica 5 ottobre 2008

Supercros a Dorno

Ciao a tutti, ecco un tributo agli amici del "WHIP TOWN" Marco e Stefano.
Il Cross non'e' il mio forte preferisco star con i piedi ben saldi a terra e far le foto......
Eccone alcune:



Complimenti ragazzi.

Ciao a presto
Robelli

giovedì 2 ottobre 2008

Consonno - Il paese dei balocchi -

Domenica il tempo e' clemente e decidiamo di tirar fuori le moto......
Io con mi amoglie e Ivan con la sua Pegaso Strada partiamo per Consonno.
Consonno(www.consonno.it) paese dei balocchi nasce come comunità rurale di contadini e allevatori una volta spopolato viene trasformato in un paese dei balocchi, attrattiva per tutta la valle e non solo.
Rimane in auge solo per un anno per poi ridiventare il paese fantasma che era destinato ad essere.

Abbiam fatto un po' di foto, quello che mi ha lasciato veramente perplesso e' la cattiveria e il disprezzo con cui sono stati distrutti gli appartamenti e le strutture, non semplice vandalismo, cattiveria nella sua massima espressione.

Ecco alcuni scatti:



Ciao
Robelli

lunedì 8 settembre 2008

Caccia Fotografica Oasi A.P.E. - Animali Piante Ecologia

Prima domenica di settembre, l'oasi A.P.E. è aperta ne devo aprofittare anche se la giornata non'e' delle migliori. Catia, presidente di A.P.E., mi ha accolto e mi ha dato ottimi suggerimenti, visto la mia inesperienza di caccia fotografica, inoltre ci ha accompagnato a fare un giretto nell'oasi spiegando cose che altrimenti non avrei visto, è stata gentilissima ed accogliente.
Andate a vedere il loro sito Oasi A.P.E.

Di seguito alcuni scatti fatti all'oasi.



Come prima esperienza non mi posso proprio lamentare tornerò per farne altre e per fare una passaeggiata nel verde a Milano.

Ciao
Robelli

lunedì 21 luglio 2008

Il grande salto del fiume Serio

Le cascate del Serio sono le più alte d'Italia con 315 m. di altezza e le
seconde in Europa. Sono formate da un triplice salto di 106,74 e75 m. di
dislivello. La diga dalla quale viene liberata la massa d'acqua fu
completata nel 11/1931. Prima di questo intervento dell'uomo scendeva
naturalmente dal lato sud del sovrastante piano del Barbellino.
Dal 1969 in poi (escluso il periodo dal 1975 al 1977 in cui per lavori di
manutenzione alla diga si svuotò il lago e il salto della cascata si potè
ammirare tutti i giorni) è stato possibile assistere allo spettacolo delle
cascate una volta sola all'anno nel mese di Luglio.
Dal 1991 divennero due gli appuntamenti con questo evento, la terza
domenica di Luglio e la prima domenica di Settembre.
Attualmente è invece possibile ammirarle per ben 5 volte l'anno. Le date
vengono stabilite di anno in anno dall'acquedotto ma solitamente le
aperture si concentrano tra giugno e ottobre.
L'acqua viene liberata dal bacino del Lago del Barbellino quando viene
accolta da un fragoroso applauso dei numerosi presenti subito sovrastato
dal rombo dell'impeto della enorme massa d'acqua.

Questa premessa per dire che noi eravamo lì.
Partiti da Milano puntiamo Clusone, passato e proseguito per la meravigliosa valle arriviamo ad un punto dove ci fanno parcheggiare e ci obbligano a prendere delle navette per arrivare al punto di partenza della scalata. Si proprio della scalata, eravamo convinti fossero 4 passi per i boschi in realtà e' stata una scarpinata da 2 ore in costante salita. Il nostro scarso allenamento si vede subito Marco il più tonico e ginnico ci stacca subito, Ivan risulta a suo agio anche lui, Lisa cammina e mi fa compagnia io accuso ma non mollo complice 10 kg di zaino con materiale fotografico e il mio fiato corto, Annamaria è quella con maggiori difficoltà ma non ci perdiamo d'animo e fermata una jeep della forestale chiediamo se la possono portare su. Quindi Marco va di buon passo e arriva poco dopo Annamaria che sale con la jeep. Io Lisa e Ivan formiamo un gruppetto che con un passo dignitoso (sono io la palla al piede) sale tra chiacchiere e foto.
Ecco la prima che risulta esser anche la prima difficoltà il guado di un ruscello che scorre veloce e rumoroso tagliando la strada che stiamo percorrendo.
Ci fermiamo per prender fiato, godere della frescuria e per fare la foto di rito.
Ripartiamo la fatica si fa sempre più compagna di viaggio e ora lottiamo tutti con lei.
Dall'alto ci comunicano che arrivati al cartello del Bar manca solo un chilometro, ma noi non vediamo nemmeno il cartello del Bar, ma armati di coraggio e volontà proseguiamo.
Finalmente il miraggio del cartello ora sappiamo che mancano solo 1000 metri, 1000 passi e cominciamo a contare.......
Nooooo suonano le sirene a breve aprono le dighe dobbiam allungare il passo ma io non ce la faccio consiglio a Ivan di andare e non preoccuparsi che io arrivo Lisa consorte amorevole mi accompagna mentre cerco di convincermi che la stanchezza non esiste ed e' solo uno stato mentale.
Aprono le dighe le sirene lo confermano il rumore dell'acqua si fa forte, dai Roby manca poco non puoi mollare ora, ecco la gente ecco lo squarcio nella natura che ci permette di godere dello spettacolo.
Ecco quello che ha ripagato i nostri sforzi.
Ora si trattava di documentare l'evento, bellissimo, c'e' stato anche un piccolo spettacolo pirotecnico che ha reso le cascate ancora più belle investendole di fumo rendendole più misteriose e mistiche.
La gente abbarbicata alla montagna come noi inizia a defluire ora abbiamo un'altro problema e' buio e non abbiamo le torce fare la discesa non sarà facile ci accodiamo agli altri e di buon passo, in scia alla mischia scendiamo a valle.
Ci fermiamo a cenare in un ristorante che ci accoglie a braccia aperte, anche se da li a breve avrebbero dovuto chiudere.
Carne alla griglia salumi un goccino di vino e tante risate, grazie anche alla cameriera, che sta al gioco e si diverte con noi.
La serata ormai e' alla fine sono quasi le tre di notte e dobbiamo tornare a Milano, fortunatamente l'euforia rimane a farci compagnia per il viaggio.

La prima apertura delle dighe in notturna.... Noi eravamo li.
Lo so non sono bravo a scrivere ma ogni tanto ci provo....
Ciao al prossimo anno per il grande salto del fiume Serio.
Robelli.

martedì 13 maggio 2008

Dedicato a Liria

Una bella serata passata in compagnia di amici facendo 4 scatti aLiria.



E' stato un piacere fotografarla un grazie particolare vanno anche a Guido che ha messo a disposizione lo studio a Ivan che ci ha aiutato con le luci e ad Annalisa che ha aiutato Liria durante i cambi di abito.

Complimenti a tutti!

Ciao
Roberto